SELVAGGIO BLU
VALMALENCOALPINA®
31 MAGGIO - 8 GIUGNO 2021
6-14 e 13-21 SETTEMBRE 2021
899€ traghetto compreso
6-14 e 13-21 SETTEMBRE 2021
899€ traghetto compreso
Descrivere il Selvaggio Blu è verosimilmente impossibile.
Il più impegnativo d'Italia? il più bello d'Europa? Poco importa.
Credo di essere una delle guide che lo frequenta e lo conosce più di tutti, ma quello che mi sento rispondere è sempre: "incredibilmente più bello di quanto pensassi" ...
Il trucco non è nel tecnicisimo ma è nel sentiero che non esiste, nella magia dei suoi tramonti, nella poesia delle stellate, nei bagni smeraldini ... e nelle persone con cui lo vivi.
Il più impegnativo d'Italia? il più bello d'Europa? Poco importa.
Credo di essere una delle guide che lo frequenta e lo conosce più di tutti, ma quello che mi sento rispondere è sempre: "incredibilmente più bello di quanto pensassi" ...
Il trucco non è nel tecnicisimo ma è nel sentiero che non esiste, nella magia dei suoi tramonti, nella poesia delle stellate, nei bagni smeraldini ... e nelle persone con cui lo vivi.
DOVE E':
Considerato uno dei più affascinanti nonché impegnativi trekking d’ Italia il “Selvaggio Blu” si sviluppa per oltre 50 km lungo l'inaccessibile costa est della Sardegna nel golfo di Orosei. Originariamente la partenza è presso il porto di S.M. Navarrese ed il termine è a Cala Fuili, presso la famosa località di Calagonone. Noi lo percorreremo nel suo cuore più significativo e particolare, da Pedra Longa a Cala Sisine. |
QUANDO:
Ogni anno proponiamo 2 appuntamenti.
|
COME E' ORGANIZZATO:
La logistica è organizzata in virtù di migliorare il viaggio ed ottimizzare le risorse.
1. PRIMO GIORNO:
P.S. A richiesta è possibile prolungare il soggiorno in Sardegna
La logistica è organizzata in virtù di migliorare il viaggio ed ottimizzare le risorse.
- organizzazione delle auto in gruppetti di 3-4 persone per auto.
- ritrovo nei punti concordati e viaggio per Livorno porto
- allo sbarco ad Olbia in circa 2,5 -3 ore si giunge a Baunei al B&B adiacente all'Hotel Bia Maore
1. PRIMO GIORNO:
- preso posto in B&B trasferimento alla spiaggia di Santa Maria Navarrese per un momento di relax.
- pomeriggio in falesia dove ci sarà briefing e breve training sui passaggi tecnici che si incontreranno durante il trekking
- ritorno in B&B per organizzazione bagagli, doccia, trasferimento in ovile per cena tipica
- notte in B&B
- in B&B sarà possibile lasciare un piccolo bagaglio con vestiti e calzature usati nel viaggio
- ultima spesa al market del cibo fresco e trasferimento al porto di Santa Maria navarrese per consegna bagagli e logistica alla società di supporto
- trasferimento in auto a Pedra Longa dove inizierà il trekking
- prima tappa: Pedra Longa - Porto cuau
- Dislivello in salita: 700mt
- Sviluppo 12 km
- Ore circa 6-7, è la tappa con lo sviluppo più lungo.
- No difficoltà tecniche
- seconda tappa: Porto Cuau - Genna 'e Mudregu
- Dislivello in salita: 570 mt
- Sviluppo 6,5 km
- Ore 4,5
- No difficoltà tecniche
- terza tappa: Punta Salinas - Cala Goloritzè - Piredda
- Dislivello in salita: 550 mt
- Sviluppo 5 km
- Ore 4.
- Primi tratti di arrampicata facile
- a metà tappa spenderemo qualche ora in spiaggia nell'incantevole caletta di Golortizè
- quarta tappa: Piredda - Ololbissi
- Dislivello in salita: 650 mt
- Sviluppo 6 km
- Ore 7, è la tappa più intensa
- Diverse calate in corda
- Passaggi e panorami incredibili
- quinta tappa: Ololbissi - Cala Biriala - Cala Sisine
- Dislivello in salita 350 mt
- Sviluppo 5,5 km
- Ore 6
- Diverso calate in corda
- Alcuni passaggi di arrampicata facile
- Dopo il primo terzo di tappa, tutto in discesa, spenderemo un paio d'ore nella meravigliosa cala Biriala.
- spenderemo la mattina nella stupenda Cala Sisine dive il Selvaggio Blu finisce nella sua proposta più intesa e più bella.
- nel primo pomeriggio rientreremo in gommone o fuoristrada a Santa Maria Navarrese.
- recupereremo le auto a Pedra Longa e il bagaglio lasciato in B&B
- momento conviviale di saluto
- viaggio di rientro
P.S. A richiesta è possibile prolungare il soggiorno in Sardegna
- possiamo organizzarvi date diverse per il traghetto A/R
- possiamo consigliarvi il soggiorno in diversi B&B in zona
- i costi di soggiorno extra sono ESCLUSI dai costi preventivati
QUANTO COSTA:
Il costo del Selvaggio Blu è da intendersi nella sua globalità. Diffidate di proposte apparentemente vantaggiose che però escludono tante voci fondamentali. Nel 2021 il costo viene adeguato in virtù del nuovo regolamento applicato al Selvaggio Blu: 899€ Il costo comprende:
|
COSA PORTARE:
- Zaino minimo 25-30 lt.
- Borsone tipo USArmy da usare come bagaglio. Deve esse impermeabile o almeno cerato. Non vanno bene i trolley. Al suo interno meglio proteggere il contenuto con borse o contenitori impermeabili.
- Sacco a pelo, materassino (spessore consigliato > 3 cm), tenda (se disponibile).
- ABBIGLIAMENTO:
- biancheria intima tecnica
- t-shirt in fibre tecniche traspiranti e consigliate di colore chiaro
- pantaloni da trekking lunghi e corti
- pantaloni da sera lunghi, consigliati più pesanti
- felpe, pile, piumino leggero, berretto di lana (la sera fa fresco e spesso è umido)
- gilet windstopper
- CALZATURE:
- scarpe da trekking collaudate
- sandale, ciabatte o infradito
- VARIE:
- beauty case da toilette e asciugamano
- astuccio pronto soccorso con farmaci e medicamenti abituali e di emergenza
- telo termico
- effetti personali
- fazzoletti di carta
- repellente per insetti
- Scodella, bicchiere e posate da campeggio
- Barrette energetiche e sali minerali
- ZAINO 25-30 lt con:
- carta igienica e salviette intime
- costume da bagno, telo mare e maschera
- pila frontale con batterie cariche e di scorta
- occhiali, cappello e crema da sole,
- scalda collo o foulard
- coltellino multiuso
- borraccia termica o thermos
- fotocamera
- kit pronto soccorso con farmaci e medicamenti abituali e di emergenza
- telo termico
- guscio anti vento e anti pioggia (tipo goretex)
- poncho anti pioggia
- documenti personali
- pocket lunch consegnato giornalmente
- imbracatura con longe e moschettone, kit per calata in corda doppia, casco (solo nelle tappe tecniche)
PERSONALIZZAZIONI:
Se siete una famiglia o un gruppo già formato e vi piace questa esperienza?
Contattateci e programmeremo assieme il SELVAGGIO BLU possibilmente quando preferite.
Chiedere NON costa nulla.
Se siete una famiglia o un gruppo già formato e vi piace questa esperienza?
Contattateci e programmeremo assieme il SELVAGGIO BLU possibilmente quando preferite.
Chiedere NON costa nulla.