VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

SAIL & TREK

Viaggi d'autore di VALMALENCOALPINA®

"MARI E MONTI" ... Un altro modo di vivere il mare è mixarlo con la montagna.

30 Settembre - 8 OTTOBRE 2023

CONTATTACI
LEFKADA 2023
IL CONCEPT:
​Che ci fa un montanaro su una barca a vela? ... Cerca terra e monti da salire.
Cosi' le nostre giornate girovaghe per le isole del Mediterraneo ci regalano qualche ora di navigazione, qualche ora di trekking, visite a città storiche e minuscoli villaggi arroccati; momenti di allegria in comune e... grandi emozioni, sensazioni infinite di libertà', salutare i delfini e  poi ...
NON ha prezzo ... in tutti i sensi
Foto
COSA E' e QUANTO COSTA:
​
​
Una vacanza che propone un altro modo di vivere il mare. Mixa parte dell'avventura navigando con la barca a vela o in relax in spiagge altrimenti irraggiungibili, con attività outdoor a terra.
​
In funzione del numero degli iscritti useremo barche 15-17 mt da 6-8-10 posti o catamarani da 12 posti.
I costi variano a seconda della stagione, dei voli aerei e del numero dei partecipanti. 
​
Si può fare una stima media di 1750€ per tutto il pacchetto.
Foto
DOVE e QUANDO:
​

Sail & Trek esplora ogni anno coste ed arcipelaghi diversi del mar Egeo e del mar Adriatico.
Dalle Sporadi alle Cicladi passando per il Peloponneso, nel regno di Poseidone, avremo modo di rivivere la magia delle rotte dell'antica Magna Grecia. 
​
Il periodo migliore è indiscutibilmente l'autunno. Fine settembre - inizio ottobre è il periodo in cui il mare è ancora caldo, le giornate gradevoli e non torride per fare attività, non c'è la folla dell'alta 
stagione ed i prezzi sono contenuti.
Foto
COME FUNZIONA:

​La collaborazione di Wind&Water Sailing Adventure e Valmalencoalpina® intreccia la professionalità di uno skipper e di una Guida Alpina permettendo di vivere una vacanza "Mari e Monti" sempre sul pezzo.
​
Mezza giornata o una giornata la trascorreremo navigando da un'isola all'altra.
Mezza giornata o una giornata la trascorreremo in attività a terra come trekking, mountain Bike, arrampicata, visita a centri di interesse.
Foto
COME E' ORGANIZZATO:
​
  • Arrivo in aeroporto nella città più vicina al porto da cui salperemo,
  • Transfer al porto, briefing dello skipper e si sale a bordo
  • Inizio della "crociera avventura" che seguirà il programma stilato di anno in anno.
  • Visita alle Isole/località più caratteristiche 
  • Alcune notti le trascorreremo in golfi selvaggi o nei pressi di isole disabitate.
  • Le attività outdoor previste sono condivise di giorno in giorno con il gruppo
  • Eventuali attività non previste possono essere programmate
  • Non sono compresi i costi di eventuali noleggi o ingressi per attività non previste. 
  • A fine "crociera" ci sarà la possibilità di trascorrere una notte nella città da cui prenderemo il volo. 
  • Le settimane sono organizzate sabato-sabato/domenica
Foto
LA VITA A BORDO:
​
La nostra imbarcazione sarà la nostra piccola casetta per una settimana.
Gli spazi a bordo sono divisi in 2 parti:
  • SOTTOCOPERTA:
    1. Spazi COMUNI: cucina basculante, ripostigli per i viveri, tavolo e divanetti.
    2. Spazi PRIVATI: cucette da 2-3 posti con annesse piccole toilette e doccia.
  • PONTE:
    1. Poppa: strumentazione e angolo di navigazione: ci sarà concesso di imparare le basi della vela ed a condurre l'imbarcazione
    2. Zona Confrot: è la parte dove si passa la maggior parte della giornata in navigazione. Tavolini e poltroncine permettono di navigare con agio. Potrebbe essere necessario indossare imbracature di sicurezza e giubbotti salvagente su indicazioni dello skipper in caso di mare agitato.
    3. Prua: zona vietata durante la navigazione.
I compiti di pulire e di cucinare NON sono dello skipper ma della comunità.
Serve spirito di adattamento e tolleranza nella vita a bordo in quanto gli spazi, durante la navigazione, sono piuttosto confinati.
Foto
COSA PORTARE:
  • ​​​Zaino 25-30 lt da usare come bagaglio a mano e nelle attività outdoor. 
  • Borsone tipo USArmy da usare come bagaglio in stiva. Deve esse impermeabile o almeno cerato e deve essere morbido per poterlo piegare e riporlo sottocoperta una volta a bordo. Non vanno bene i trolley. 
  • ABBIGLIAMENTO:
    • biancheria intima  e t-shirt in materie tecnico e chiaro per le attività outdoor
    • pantaloni da trekking lunghi e corti  
    • pantaloni da sera lunghi
    • felpe, pile, piumino leggero, berretto di lana (la sera fa fresco e spesso è umido)
    • gilet windstopper
    • costume da bagno, maglietta da snorkeling, telo mare e maschera
    • la biancheria (lenzuola, federe, asciugamani) è già a bordo
  • CALZATURE:
    • scarpe da trekking collaudate
    • sandale, ciabatte o infradito
    • scarpe da viaggio e per la sera
  • VARIE:
    • beauty case da toilette e asciugamano
    • astuccio pronto soccorso con farmaci e medicamenti abituali e di emergenza
    • effetti personali
    • fazzoletti di carta
    • repellente per insetti
    • barrette energetiche e sali minerali
  • ZAINO 25-30 lt con:
    • carta igienica e salviette intime
    • pila frontale con batterie cariche e di scorta
    • occhiali, cappello e crema da sole,
    • scalda collo o foulard
    • coltellino multiuso
    • borraccia termica o thermos
    • fotocamera
    • kit pronto soccorso con farmaci e medicamenti abituali e di emergenza
    • telo termico
    • guscio anti vento e anti pioggia (tipo goretex)
    • poncho anti pioggia
    • documenti identità e tesserino sanitario
    • imbracatura , scarpette arrampicata, moschettoni vari per le giornate arrampicata.


PERSONALIZZAZIONI:
​

​Se siete una famiglia o un gruppo già formato e vi piace questa esperienza?
Contattateci e programmeremo assieme il viaggio SAIL&TREK possibilmente quando preferite.
​Chiedere NON costa nulla.
PER INFORMAZIONI:
​
Contattaci via mail, whatsapp o telefono per avere tutte le informazioni che desideri.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA