VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

CORSI ALPINISMO VALMALENCOALPINA®

Corsi con Guide Alpine in Valtellina e Lombardia

CORSI 2023 IN CALENDARIO

CALENDARIO

"Non scalare mai le montagne per dimostrare quanto sei forte ma per capire quanto sei piccolo"

CONCEPT

Definire l'alpinismo è compito arduo. Probabilmente non esiste una definizione esatta e nemmeno una datazione esatta. Con la conquista del Monte Bianco nel 1786 si identifica la nascita dell'alpinismo secondo la concezione di conquista di una vetta. 
Attraversando la storia in senso verticale e trasversale le montagne assumono significati filosofici e psicologici diversi, per cultura e per epoca.
A me piace ricordare che il primo libro che narra di alpinismo in senso lato è la Bibbia in quanto è sulla montagna che viene sempre inscenata la grandezza e la potenza divina.
E' forse per lo stesso motivo che a distanza di migliaia di anni siamo ancora tanto attratti dalle cime ed a distanza di migliaia di chilometri veneriamo così profondamente le montagne nella loro materna energia. 
Foto

L' ALPINISMO  CLASSICO

La salita di una montagna è qualcosa in più di resistenza fisica, di capacità tecniche e di abilità atletiche. E' respirare con lo stesso ritmo della montagna. 
Essere legati alla stessa corda è qualcosa di più di unire due imbracature con un di tessuto.
L'alpinismo è un connubio di arrampicata su roccia, ghiaccio e terreno misto, è un mettere in gioco le capacità atletiche con la tenuta psicologica, è la perfezione della salita di una cima.
Non scalare mai una montagna per dimostrare quanto sei forte ma per capire quanto sei piccolo
Foto

IL NOSTRO METODO

L'ancestrale ricerca introspettiva di noi stessi non può esulare, almeno una volta nella vita, dal sognare di salire su una montagna o su una collina ... ognuno di noi nella vita ci ha fatto almeno un sogno.
Il nostro metodo parte proprio da qua.
Ti aiutiamo a scalare i tuoi sogni non le tue montagne.


Daremo la giusta attenzione all'aspetto tecnico, alla progressione del corpo su roccia e ghiaccio, alla gestione dei rischi, ma ti aiuteremo anche a scovare energie e saggezza da cuore e spirito per affrontare le situazioni in cui serve spingere e quelle in cui serve rinunciare .. .trova il tuo Everest e non farti condizionare da nessuno. 

Non importa quale sia la tua capacità di partenza, i nostri corsi sono adattati sia ai neofiti che a semi esperti, atti a far apprendere le basi o i trucchi più evoluti di questa arte di vita.

DIFFIDA DEI CORSI TROPPO TECNICI, ESSI CELANO CARENZA DI ESPERIENZA.
​SEGLI UNA GUIDA ALPINA
Foto

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO 

DOVE
I corsi sono organizzati in Valmalenco (SO).
Saranno confermati in base al numero degli iscritti. Prenotazione è obbligatoria.

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso approfondisce in modo parallelo e uniforme gli aspetti legati a: gestione dei rischi, tecnica di progressione su ghiacciaio e terreno misto, comportamento della cordata.

  • SICUREZZA / GESTIONE DEI RISCHI: poiché NON esiste la sicurezza a priori, affronteremo questo aspetto con cura maniacale in ogni momento del corso, in virtù dell'esperienza personale, per ridurre al minimo l'esposizione a rischi.
    1. Analisi dell'attrezzatura
    2. Nodologia di base, evoluta e specifica
    3. Sistemi di assicurazione individuale
    4. Sistemi di assicurazione di eventuale cordata
    5. Protezioni per roccia, per ghiaccio e per neve
    6. Soste di base ed assicurazione della cordata
    7. Punti e strategie di riposo
    8. Analisi e scelta dei percorsi
 
  • ESERCIZI PER LA PROGRESSIONE VERTICALE
    1. ​Cramponage su pendii più o meno ripidi
    2. Utilizzo di scarponi e ramponi sulla roccia
    3. Il corpo e i suoi equilibri
 
QUANDO
I CORSI - WORKSHOP per la progressione in CONSERVA SU GHIACCIAIO e TERRENO MISTO si svolgono con date fisse in primavera ed estate.

Nel 2023 i workshop saranno:  ​
  • PROGRESSIONE SU GHIACCIAIO
    • ritrovo in Valmalenco (SO) al rifugio prestabilito per le ore 12 del primo giorno
    • sistemazione in rifugio
    • introduzione del corso
    • analisi e consegna attrezzatura 
    • esercizi in falesia su: 
      • nodi e tecnica di legatura 
      • arrampicata con i ramponi sulla roccia
      • tecniche di progressione in conserva su ghiacciaio
  • ​al mattino presto del secondo giorno saliremo al ghiacciaio 
  • composizione delle cordate
  • gita sul ghiacciaio affrontando i temi:
    • composizione di una cordata
    • esercizi cramponage
    • ancoraggi su neve, ghiaccio, 
  • La parte finale della salita sarà su una breve cresta di misto:
    • soste su spuntoni o ancoraggi mobili su roccia
    • gestione della conserva corta 
  • La gita sul ghiacciaio sarà mirata alla didattica e non ad una cima

  • PROGRESSIONE IN CRESTA

COSA E' UN WORKSHOP
Un workshop è la concentrazione di un corso in un week end.
E' da intendersi un corso concentrato e intenso, adeguatamente profondo, che danno le basi adeguate a poter approcciare in autonomia ad un alpinismo facile.

NON INSEGNIAMO A SALIRE DI PIU' MA INSEGNIAMO A SALIRE MEGLIO

COSA SERVE
  • Zaino 30 lt
  • Piccozza e ramponi (per il workshop su ghiacciaio)
  • Imbracatura, casco, moschettoni, friends e cordini per ancoraggi su roccia, chiodi da ghiaccio per ancoraggio su ghiacciaio 
  • 1 cordino kevlar 1,2 mt e 1 cordino kevlar 3 mt, 2 fettucce 120 cm
  • Abbigliamento adeguato all'alta montagna, compresi piumino e guscio
  • Pranzo al sacco per 2 giorni
  • Occhiali da sole e crema
  • Cappello, berretto di lana, 2 paia di guanti
  • Thermos e bevande a sufficienza
  • Pila frontale sempre nello zaino
  • Sacchettino pronto soccorso
  • Calzature adeguate sia all'avvicinamento che all'uso con il rampone.
  • L'attrezzatura tecnica può essere fornita dall'organizzazione. Non fare acquisti prima di fare il corso.

PREZZI  2023 

Il corso si sviluppa solo nel week end in programma ad inizio estate e solo su 2 giorni.

  • Corso alpinismo estivo 2 giorni: 250€ persona
  • Corso alpinismo estivo 1 giorno: (progressione in cresta: 140€ persona
  • Corso alpinismo invernale 1 giorno: 140€ persona
  • Uso attrezzatura tecnica incluso
  • Possibilità di corsi o workshop personalizzati con almeno 3 persone. Contattaci senza problemi
  • Copertura infortuni inclusa: 3€ a persona a giornata

* I prezzi comprendono accompagnamento, attrezzatura collettiva, assicurazione RC professionale, piccola copertura personale per infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della guida.
** NON comprendono: copertura personale per infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della guida, le spese di logistica e rifugi dei singoli e della guida (che rimane a carico dei partecipanti) e NON comprendono nessun altro costo che non riguardi l'esecuzione dell'attività in loco.

"COVIDIAMO"

SCOPRI DI PIU'
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA