VALMALENCOALPINA®
  • Home VALMALENCOALPINA
  • Bed & Breakfast
    • Anima Verde
    • La casa >
      • Dove siamo e Parcheggi
      • La contrada
      • La sala colazioni
      • Colazione
    • Le nostre camere >
      • Camera Masun
      • Camera Pizzo Scalino
      • Camera Desglacia
      • Camera Bernina
    • Centro Benessere
    • La Valmalenco
  • Guide Alpine
    • ESTATE >
      • ALTA VIA VALMALENCO
      • VIE FERRATE >
        • FERRATA TORRIONE PORRO
        • FERRATA PIZ TROVAT
        • FERRATE CHIAVENNA
        • FERRATE LARIANE
        • FERRATE AL MARE
      • ARRAMPICATA >
        • VALMALENCO CAMPO MORO
        • VALMALENCO CHIAREGGIO
        • MASINO - BREGAGLIA >
          • BADILE VIA NORMALE
          • BADILE SPIGOLO NORD
          • BADILE VIA CASSIN
          • CENGALO SPIGOLO VINCI
          • ALBIGNA
      • ALPINISMO CLASSICO >
        • GIRO DELLE BELLEVISTE
        • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
        • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
        • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
        • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
        • PIZZO PALU' VIA NORMALE
        • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
        • PIZZO SCALINO
        • GRANDI VIE DI ROCCIA
      • CANYONING & SPELEO CANYONING >
        • SPELEO CANYONING CORMOR
        • CANYONING VAL BODENGO
        • CANYONING VARI
        • THE LONE WAY PROJECT
      • GOLA UP
    • INVERNO >
      • SCIALPINISMO >
        • VALMALENCO
      • CASCATE DI GHIACCIO >
        • CASCATE CHIAREGGIO
        • CASCATE FRANSCIA
      • CIASPOLATE
    • CORSI >
      • CORSO ALPINISMO
      • CORSO ARRAMPICATA
      • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
      • CORSO CIASPOLE
      • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
      • CORSO SCIALPINISMO
      • CORSO VIE FERRATE
    • VIAGGI >
      • CIASPOLANDO L' AURORA
      • SAIL & TREK
      • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION

VIE FERRATE LARIANE

Ferrate Como, Lecco e Valsassina

Ferrate: Medale, Gamma 1, Gamma 2, Due Mani, Corni di Canzo, Monte Grona

PER INFO
CALENDARIO

"COVIDIAMO"

SCOPRI DI PIU'
CONCEPT

Il triangolo Lariano è l'area lombarda più famosa per l'approccio al mondo verticale. 
In questo contesto sono nate e si inseriscono anche le vie ferrate più famose e storiche di tutte le alpi e pre-alpi centrali. 
Dal Pizzo Medale che sovrasta la città di Lecco alle più importanti cime della Valsassina, come il Resegone, le nostre proposte sono sul pezzo per bellezza ed interesse degli itinerari.
Foto
INFO GENERICHE:

  • Luogo ed orari vengono comunicati di volta in volta in base al calendario
  • Possibilmente arriva 15 minuti prima dell'appuntamento​ stabilito.
  • E' consigliata una ricca colazione al mattino o una buona merenda un paio d'ore prima dell'attività 
  • Le attività proposte sono scelte e convalidate indiscutibilmente dalla guida alpina in virtù delle condizioni meteo e delle condizioni psico fisiche dei partecipanti.
  • E' assolutamente vietato bere alcolici o assumere sostanze psicotrope prima dell'esperienza. 
  • ​​La prenotazione è obbligatoria. 
Foto
FERRATA DEGLI ALPINI AL MEDALE - LECCO:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 400 mt
  • difficoltà: DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Pizzo Medale 1029 mt
  • Ferrata impegnativa e spesso sovraffollata, troppo sottovalutata in virtù del vicino ambiente urbano
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 6 ore tra salita e discesa
  • La prima parte presenta tratti verticali con appigli a volte lontani, la seconda invece tratti più appoggiati e numerosi punti di riposo.
  • Punto di ritrovo come dalla mappa seguente
  • Costo: 105€ con 4-6 persone
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Medale
FERRATA GAMMA 1- RESEGONE:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 600 mt
  • difficoltà: MEDIA
  • Quota di uscita della ferrata: 1350 mt
  • Ferrata mediamente impegnativa e spesso sovraffollata.
  • Possibile anche per principianti e bambini dai 10 anni in su, accompagnati da un adulto
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 6 ore tra salita e discesa
  • Un tratto è caratterizzato da ponte a funi sospeso e alcuni tratti facili hanno la fune ma non i gradini.
  • Punto di ritrovo al piazzale funivia Piani d'Erna, come dalla mappa seguente
  • Costo: 100€ con 4-5 persone
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Gamma 1-2
FERRATA GAMMA 2- RESEGONE:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 430 mt
  • difficoltà: MOLTO DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Monte Resegone 1875 mt
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 6-8 ore tra salita e discesa
  • In alcuni tratti è probabile l'uso della corda in aggiunta al Set Ferrata.
  • Punto di ritrovo al piazzale funivia Piani d'Erna, come dalla mappa seguente
  • Costo: 125€ con 4-5 persone​
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Gamma 1-2
FERRATA CONTESSI-MONTE DUE MANI:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 760 mt
  • difficoltà: DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Monte Due Mani 1675 mt
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 7-9 ore tra salita e discesa
  • In alcuni tratti è probabile l'uso della corda in aggiunta al Set Ferrata.
  • Punto di ritrovo al parcheggio della rotonda di Ballabio, come dalla mappa seguente
  • Costo: 125€ con 4-6 persone
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Due Mani 
FERRATA CORNO RAT-VALMADRERA:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 340 mt
  • difficoltà: DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Corno Orientale 1232 mt
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 5-6 ore tra salita e discesa
  • In alcuni tratti è probabile l'uso della corda in aggiunta al Set Ferrata.
  • Punto di ritrovo presso i parcheggi della frazione Belvedere di Valmadrera, come dalla mappa seguente
  • Costo: 100€ con 4-6 persone
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Corno Rat 
FERRATA CENTENARIO-MONTE GRONA:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 385 mt
  • difficoltà: DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Monte Grona 1736 mt
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 6-8 ore tra salita e discesa 
  • In alcuni tratti è probabile l'uso della corda in aggiunta al Set Ferrata.
  • Punto di ritrovo presso l'albergo Breglia nell'omonima frazione, come dalla mappa seguente
  • Costo: 110€ con 4-6 persone​
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Monte Grona 
FERRATA ZUCCO DELLA PESCIOLA:

  • dislivello in salita complessivo della via ferrata: 200 mt
  • difficoltà: MOLTO DIFFICILE
  • Quota di uscita della ferrata: Zucco della Pesciola 2161 mt
  • NON adatta a principianti e bambini
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 5-7 ore tra salita e discesa 
  • In alcuni tratti è probabile l'uso della corda in aggiunta al Set Ferrata.
  • Punto di ritrovo presso la stazione di partenza della funivia dei piani di Bobbio, come da mappa seguente.
  • Costo: 125€ con 4-5 persone​
  • Noleggio: 15€
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
Mappa Pesciola
COSA PORTARE:
​
  • Zaino 20 lt
  • Abbigliamento a strati in virtù di meteo e stagione
  • Guscio anti pioggia 
  • Scarpe da trekking con buon grip e buon supporto
  • Berretto, cappello, crema e occhiali da sole
  • Pila frontale con batterie cariche
  • Macchina fotografica
  • Thermos con bevande energetiche e idratanti
  • Snack e pranzo al sacco
  • KIT ferrata: casco, imbracatura, Kit ferrata (questa attrezzatura è noleggiabile presso l'organizzazione)
  • Guanti da ferrata o da giardinaggio
Foto
Scegli TU: Se hai amici, parenti, colleghi, un gruppo almeno di 3 persone, o vuoi organizzare un Team Building, un addio al celibato o nubilato e vorresti scegliere una data diversa contattami che troviamo una soluzione assieme.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
B&B ValmalencoAlpina - Via Erminio Dioli 17 - ​23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
 [email protected]  +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • Home VALMALENCOALPINA
  • Bed & Breakfast
    • Anima Verde
    • La casa >
      • Dove siamo e Parcheggi
      • La contrada
      • La sala colazioni
      • Colazione
    • Le nostre camere >
      • Camera Masun
      • Camera Pizzo Scalino
      • Camera Desglacia
      • Camera Bernina
    • Centro Benessere
    • La Valmalenco
  • Guide Alpine
    • ESTATE >
      • ALTA VIA VALMALENCO
      • VIE FERRATE >
        • FERRATA TORRIONE PORRO
        • FERRATA PIZ TROVAT
        • FERRATE CHIAVENNA
        • FERRATE LARIANE
        • FERRATE AL MARE
      • ARRAMPICATA >
        • VALMALENCO CAMPO MORO
        • VALMALENCO CHIAREGGIO
        • MASINO - BREGAGLIA >
          • BADILE VIA NORMALE
          • BADILE SPIGOLO NORD
          • BADILE VIA CASSIN
          • CENGALO SPIGOLO VINCI
          • ALBIGNA
      • ALPINISMO CLASSICO >
        • GIRO DELLE BELLEVISTE
        • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
        • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
        • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
        • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
        • PIZZO PALU' VIA NORMALE
        • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
        • PIZZO SCALINO
        • GRANDI VIE DI ROCCIA
      • CANYONING & SPELEO CANYONING >
        • SPELEO CANYONING CORMOR
        • CANYONING VAL BODENGO
        • CANYONING VARI
        • THE LONE WAY PROJECT
      • GOLA UP
    • INVERNO >
      • SCIALPINISMO >
        • VALMALENCO
      • CASCATE DI GHIACCIO >
        • CASCATE CHIAREGGIO
        • CASCATE FRANSCIA
      • CIASPOLATE
    • CORSI >
      • CORSO ALPINISMO
      • CORSO ARRAMPICATA
      • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
      • CORSO CIASPOLE
      • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
      • CORSO SCIALPINISMO
      • CORSO VIE FERRATE
    • VIAGGI >
      • CIASPOLANDO L' AURORA
      • SAIL & TREK
      • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION