VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA
Foto

CORSO FLESSIBILE SCI ALPINISMO VALMALENCOALPINA®

Corsi SA1 e SA2 con Guide Alpine in Valtellina, Engadina e Lombardia

CALENDARIO 2022-23
CHIEDI INFO

"Perchè con gli sci ai piedi è tutto più bello"

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il corso approfondisce in modo parallelo e uniforme gli aspetti legati a:
  • gestione dei rischi 
  • tecnica di progressione in salita 
  • tecnica di progressione in discesa 
  • comportamento del gruppo.
L'obiettivo è fornire gli elementi base necessari a delle gite facili in autonomia
Foto
Partecipa QUANDO e QUANTO vuoi
Foto
CORSO FLESSIBILE
Foto
Didattica mirata ad ogni singolo partecipante. Non viene perso nessun passaggio formativo
Foto
DIDATTICA PERSONALIZZATA
Foto
Discreta padronanza in una pista ROSSA e 5 ore di capacità atletica
Foto
REQUISITI
Foto
A partire da 85€ persona a giornata
Foto
COSTI
Foto
Giornata dedicata a PREVENZIONE e AUTOSOCCORSO
Foto
NEVE, VALANGHE e ARTVA
Foto
Corso organizzato in piccoli GRUPPI o corso PRIVATO a richiesta
Foto
CORSO IN GRUPPETTI o PRIVATO
Parlare di scialpinismo è come fare un passo nella storia profonda dell'essere umano.
Le sue origini sono antiche come la necessità di muoversi sull'elemento neve.

Possiamo datare alpinismo e sci a qualche millennio A.C.
Pratiche antiche quanto l'uomo.
Ora è una attività ludica e sportiva 
che genera senso di libertà e benessere.
Un tempo era lo strumento più veloce per muoversi in inverno.

​
  • All
  • PER CHI

    Per il principiante che crede di non potercela fare.
    Per l' autodidatta che sente di dover colmare delle lacune.
    Anche SPLITBOARD

    PER CHI

    Per il principiante che crede di non potercela fare.
    Per l' autodidatta che sente di dover colmare delle lacune.
    Anche SPLITBOARD
    CALENDARIO 2023
  • NOSTRO METODO

    NON esiste "il metodo" ma un interscambio tra concetti e sensazioni che aiutiamo a metabolizzare
    "Metodo" personalizzato e NON standard  

    NOSTRO METODO

    NON esiste "il metodo" ma un interscambio tra concetti e sensazioni che aiutiamo a metabolizzare
    "Metodo" personalizzato e NON standard  
    CHIEDI INFO
  • PERCHE'

    Perchè può bastare una o poche lezioni per cambiare il tuo approccio e percepire un miglioramento tangibile

    PERCHE'

    Perchè può bastare una o poche lezioni per cambiare il tuo approccio e percepire un miglioramento tangibile
    CONDIZIONI GENERALI
  • QUANDO

    Le proposte sono divise in CORSO da dicembre a febbraio e GITE da marzo a maggio.
    Le gite sono aperte con precedente esperienza o corso

    QUANDO

    Le proposte sono divise in CORSO da dicembre a febbraio e GITE da marzo a maggio.
    Le gite sono aperte con precedente esperienza o corso
    CALENDARIO 2023
  • DOVE

    Di volta in volta inseguiamo la neve migliore e più sicura.
    Valmalenco, Parco delle Orobie, Valchiavenna, Engadina, Alta Valtellina

    DOVE

    Di volta in volta inseguiamo la neve migliore e più sicura.
    Valmalenco, Parco delle Orobie, Valchiavenna, Engadina, Alta Valtellina
    CHIEDI INFO
  • COME

    Iscrizione obbligatoria, gruppi a numero chiuso. 
    Requisito minimo pista rossa e 5 ore di attività sportiva.
    Chiedi informazioni senza impegno

    COME

    Iscrizione obbligatoria, gruppi a numero chiuso. 
    Requisito minimo pista rossa e 5 ore di attività sportiva.
    Chiedi informazioni senza impegno
    CONDIZIONI GENERALI
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
I costi importanti dello sci in pista, il sovraffollamento dei comprensori, il desiderio sempre più forte di vivere la montagna nel silenzio e nella sua quiete.
​
Chi ama la montagna in maniera profonda desidera sempre più questo mondo i cui spazi non sono confinati in reti di plastica.
​Quando ti appassioni allo scialpinismo in pista non ci vuoi più tornare.

  • All
  • TECNICA DI SALITA

    ESERCIZI PER LA TECNICA DI SALITA E SENSAZIONI:
    - Assetto del corpo nello scorrimento degli sci
    - Equilibrio e rapporto tra tronco, bacino, arti superiori e arti inferiori
    - Passi di scorrimento dal base all'evoluto,
    passi di giro aperti e chiusi
    - Inversioni nei vari livelli
    - Evoluzioni e dietrofront

    TECNICA DI SALITA

    ESERCIZI PER LA TECNICA DI SALITA E SENSAZIONI:
    - Assetto del corpo nello scorrimento degli sci
    - Equilibrio e rapporto tra tronco, bacino, arti superiori e arti inferiori
    - Passi di scorrimento dal base all'evoluto,
    passi di giro aperti e chiusi
    - Inversioni nei vari livelli
    - Evoluzioni e dietrofront
    Testo pulsante
  • ESPERIENZA FORMATIVA

    Il nostro "metodo" è mix di lavoro sulla tecnica di salita, sulla tecnica di discesa, sull'importante aspetto mentale e la scelta dell'itinerario migliore in virtù di gestione dei rischi.
    Impareremo a dimenarci tra capacità personali e ambiente, così da arricchirci di esperienze formative.

    ESPERIENZA FORMATIVA

    Il nostro "metodo" è mix di lavoro sulla tecnica di salita, sulla tecnica di discesa, sull'importante aspetto mentale e la scelta dell'itinerario migliore in virtù di gestione dei rischi.
    Impareremo a dimenarci tra capacità personali e ambiente, così da arricchirci di esperienze formative.
    Testo pulsante
  • TECNICA DI DISCESA

    ESERCIZI PER LA TECNICA DI DISCESA E SENSAZIONI:
    - Assetto del corpo sugli sci e sensazioni
    - Sezionamento della sciata nelle sue fasi
    - Esercizi propriocettivi e gioco dell'equilibrio
    - Rapporto tra movimento del bacino, delle spalle ed elle articolazioni
    - Differenza tra "sciare" e" scendere".

    TECNICA DI DISCESA

    ESERCIZI PER LA TECNICA DI DISCESA E SENSAZIONI:
    - Assetto del corpo sugli sci e sensazioni
    - Sezionamento della sciata nelle sue fasi
    - Esercizi propriocettivi e gioco dell'equilibrio
    - Rapporto tra movimento del bacino, delle spalle ed elle articolazioni
    - Differenza tra "sciare" e" scendere".
    Testo pulsante
  • GESTIONE DEI RISCHI

    Affronteremo questo aspetto con cura, valutando gli elementi in ogni istante dell'esperienza
    - Scelta e analisi del percorso
    - Storia nivo meteo della stagione
    - Gestione della gita fin dal principio
    - Comportamento del gruppo
    - Valutazione empirica della neve
    - Sistemi di auto soccorso e gestione dei soccorsi 

    GESTIONE DEI RISCHI

    Affronteremo questo aspetto con cura, valutando gli elementi in ogni istante dell'esperienza
    - Scelta e analisi del percorso
    - Storia nivo meteo della stagione
    - Gestione della gita fin dal principio
    - Comportamento del gruppo
    - Valutazione empirica della neve
    - Sistemi di auto soccorso e gestione dei soccorsi 
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante
  • Add Your Title

    Add Your Content

    Add Your Title

    Add Your Content
    Testo pulsante

LO  SCIALPINISMO

Lo stereotipo che abbiamo dello sci è quello commercializzato banalmente dal dopo guerra fino ai giorni nostri.
Piste affollate, seggiovie sempre più comode, ristori in quota ed il caos
Per migliaia di anni il gioco è stato diverso.
​Natura, wild, avventura, libertà, e tutte le emozioni che la montagna regala.

Probabilmente nasce prima l'alpinismo dello sci ma entrambe sono attività vecchie come la necessità dell'essere umano di muoversi in ambiente montano.
Scopri e impara con noi

​

COSA SERVE

  • Zaino 30 lt
  • Sci da scialpinismo con attacchi e pelli di foca
  • Scarponi da scialpinismo
  • ARTVA, pala e sonda (obbligatori)
  • Casco da alpinismo o scialpinismo
  • Abbigliamento adeguato alla montagna invernale fredda
  • Imbracatura, Piccozza, Ramponi
  • Pranzo al sacco con Thermos e bevande a sufficienza
  • Occhiali e crema da sole
  • Berretto di lana, 2 paia di guanti
  • kit pronto soccorso e pila frontale
  • ​L'attrezzatura tecnica può essere presa a noleggio tramite l'organizzazione 
Foto

PREZZI  2022 - 23

  • Corso: da 85€ a persona minimo 4 partecipanti massimo 8
  • Gita: da 110€ a persona per 4-6 partecipanti, in virtù della gita in calendario
  • Noleggio sci pelli scarponi: 30€ persona al giorno presso Ferrari Ski Service
  • Noleggio ARTVA, pala, sonda: 25€ persona al giorno​
  • Possibilità di corsi o workshop ad Hoc con almeno 3 persone. Contattaci senza problemi

I prezzi comprendono assicurazione RC professionale ma non comprendono una copertura personale per infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della guida.
I prezzi NON comprendono le spese di logistica dei singoli e della guida (che rimane a carico dei partecipanti) e NON comprendono nessun altro costo che non riguardi l'esecuzione del corso in loco.
Foto

Seguici sui Social

#valmalencoalpina
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA