VALMALENCOALPINA®
  • Home VALMALENCOALPINA
  • Bed & Breakfast
    • Anima Verde
    • La casa >
      • Dove siamo e Parcheggi
      • La contrada
      • La sala colazioni
      • Colazione
    • Le nostre camere >
      • Camera Masun
      • Camera Pizzo Scalino
      • Camera Desglacia
      • Camera Bernina
    • Centro Benessere
    • La Valmalenco
  • Guide Alpine
    • ESTATE >
      • ALTA VIA VALMALENCO
      • VIE FERRATE >
        • FERRATA TORRIONE PORRO
        • FERRATA PIZ TROVAT
        • FERRATE CHIAVENNA
        • FERRATE LARIANE
        • FERRATE AL MARE
      • ARRAMPICATA >
        • VALMALENCO CAMPO MORO
        • VALMALENCO CHIAREGGIO
        • MASINO - BREGAGLIA >
          • BADILE VIA NORMALE
          • BADILE SPIGOLO NORD
          • BADILE VIA CASSIN
          • CENGALO SPIGOLO VINCI
          • ALBIGNA
      • ALPINISMO CLASSICO >
        • GIRO DELLE BELLEVISTE
        • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
        • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
        • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
        • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
        • PIZZO PALU' VIA NORMALE
        • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
        • PIZZO SCALINO
        • GRANDI VIE DI ROCCIA
      • CANYONING & SPELEO CANYONING >
        • SPELEO CANYONING CORMOR
        • CANYONING VAL BODENGO
        • CANYONING VARI
        • THE LONE WAY PROJECT
      • GOLA UP
    • INVERNO >
      • SCIALPINISMO >
        • VALMALENCO
      • CASCATE DI GHIACCIO >
        • CASCATE CHIAREGGIO
        • CASCATE FRANSCIA
      • CIASPOLATE
    • CORSI >
      • CORSO ALPINISMO
      • CORSO ARRAMPICATA
      • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
      • CORSO CIASPOLE
      • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
      • CORSO SCIALPINISMO
      • CORSO VIE FERRATE
    • VIAGGI >
      • CIASPOLANDO L' AURORA
      • SAIL & TREK
      • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION

ATTIVITA' CHIUSA !!

GOLA UP in Valmalenco

VALMALENCOALPINA®

Percorso alpinistico - avventura nelle gole dello Scerscen

Foto

"COVIDIAMO"

SCOPRI DI PIU'

CONCEPT  "GOLA UP"

Nelle incantevoli gole dello Scerscen, dipinte di incanto da un platonico pittore, è stato attrezzato un percorso alpinistico che permette la discesa asciutta dove da anni si pratica del canyoning nelle acque fredde che giungono dirette dai ghiacciai del Bernina.

​Siamo in Valmalenco, presso la località di Campo Franscia, comune di Lanzada.
Dal piccolo abitato in 20 minuti di sentiero si giunge all'ingresso della gola.
​Il sentiero è dapprima facile e ben segnato poi devia per tracce a tratti esposte sulla gola stessa.
Foto

COME E' ORGANIZZATO

Il punto di ritrovo sarà direttamente al parcheggio dove parte il sentiero presso la località di Campo Franscia a Lanzada.
Prima di salire lungo il sentiero indosseremo imbracatura con già montati set da ferrata e carrucola Zip Line.
Una volta giunti all'ingresso del torrente, prima di effettuare la calata con la corda, indosseremo casco e guanti. 
Una volta giunti nella gola la temperatura può essere fresca, consigliata una felpa.

TECNICAMENTE COME E' ?

Al parcheggio ed all'ingresso del percorso ci sarà un briefing in cui vi verrà illustratolo lo sviluppo del percorso e l'uso specifico di tutta l'attrezzatura.
 
Il percorso è diviso in 3 esercizi: 
  1. Calata dal "masso ponte": laddove il sentiero di accesso incrocia un masso incastrato sulla gola una calata di poco meno di 40 mt è l'unico punto di ingresso nella gola. 
  2. Zip Line: finita la calata dal "masso ponte" una serie di zip line, ovvero linee di cavi in metallo, attraversa la gola da destra a sinistra fino a raggiungere l'uscita a pochi minuti dal parcheggio. La zip line prevede l'uso di un ramo del set ferrata e della carrucola dedicata. I frazionamenti sono parecchi e sono lunghi da pochi metri a parecchie decine.
  3. Tratti Ferrati: Tra un frazionamento e l'altro può esserci subito la linea che continua o dei passaggi ferrati (tipo via ferrata, con maniglie e gradini) da percorrere in discesa.
​
NON è richiesta nessuna abilità alpinistica ma NON fatevi ingannare, è un percorso che presenta delle difficoltà tecniche e che richiede un minimo di capacità atletica e di approccio al vuoto.
​Chiedete di essere accompagnati da una Guida Alpina.
Foto

INFORMAZIONI  GENERICHE

  • Le discese sono confermate solo con condizioni climatiche favorevoli
  • Le discese sono confermate solo con condizioni del torrente favorevoli
  • Le discese sono confermate con un numero minimo e massimo di adesioni
  • Si possono organizzare più discese per giorno
  • La prenotazione è obbligatoria
  • I minori devono essere accompagnati da un genitore o un adulto
  • E' severamente vietato assumere sostanze alcoliche o psicotrope prima della discesa
  • Durante la discesa è obbligatorio osservare le indicazioni prescritte dalla Guida Alpina
  • La Guida Alpina ha facoltà di sospendere in ogni momento l'attività
Foto

COSA  SERVE

  • Pantaloni lunghi o adeguati al clima
  • Scarpe da trekking comode ma con buon grip
  • Felpa o giacchetta anti vento
  • Piccolo zainetto 10 lt per una felpa e uno snack
  • Casco omologato da alpinismo
  • Imbracatura omologata
  • Set da ferrata
  • Set da calata in corda doppia 
  • 2 corde da 40 mt
  • Carrucola Zip Line 
  • Guanti da via ferrata o giardinaggio
  • Macchina fotografica ben protetta, anche per cadute accidentali
Foto

Il GOLA UP va di YOGA

Nelle date prestabilite, all'uscita della gola, dopo esserci liberati dell'attrezzatura, Francesca, la nostra insegnante di Yoga, ci aiuterà a liberare corpo e mente dalla tensione data dall'adrenalina dell'esperienza vissuta.

Gli esercizi liberatori che ci farà fare amplificheranno il senso di libertà e spensieratezza vissuti in questa esperienza meravigliosa.

Yogalpina è il suo spirito
Foto

COSTI:

La discesa di Gola Up, per il 2022, prevede i seguenti costi: 
  • 95€ adulti e ragazzi oltre i 13 anni, noleggi inclusi.
  • 90€ bimbi fino a 13 anni, noleggi inclusi.
  • 175€ genitore e 1 figlio minore di 13 anni, noleggi inclusi
  • 260€ genitore e 2 figli minori di 13 anni, noleggi inclusi.
  • 10€ L’esperienza YOGA a fine discesa nelle date prestabilite
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata
​
Chi è già provvisto di tutta l’attrezzatura (anche la carrucola) beneficia di uno sconto di 15€.​

I prezzi includono la copertura assicurativa RC professionale della Guida Alpina specializzata Canyoning. Non sono coperti eventuali infortuni NON derivanti dalla diretta responsabilità della Guida.
​
Noleggio attrezzatura:
  • Noleggio carrucola Zip Line = 10€
  • Noleggio SET ferrata (Kit ferrata+Casco+Imbracatura) = 15€
  • Noleggio singolo elemento 10€

QUANDO

  • Ogni anno viene stilato un calendario delle discese che puoi consultare QUI.
  • Scegli TU: Se hai amici, parenti, colleghi, un gruppo almeno di 3 persone, o vuoi organizzare un Team Building, un addio al celibato o nubilato e vorresti scegliere una data diversa contattami che troviamo una soluzione assieme.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
B&B ValmalencoAlpina - Via Erminio Dioli 17 - ​23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
 [email protected]  +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • Home VALMALENCOALPINA
  • Bed & Breakfast
    • Anima Verde
    • La casa >
      • Dove siamo e Parcheggi
      • La contrada
      • La sala colazioni
      • Colazione
    • Le nostre camere >
      • Camera Masun
      • Camera Pizzo Scalino
      • Camera Desglacia
      • Camera Bernina
    • Centro Benessere
    • La Valmalenco
  • Guide Alpine
    • ESTATE >
      • ALTA VIA VALMALENCO
      • VIE FERRATE >
        • FERRATA TORRIONE PORRO
        • FERRATA PIZ TROVAT
        • FERRATE CHIAVENNA
        • FERRATE LARIANE
        • FERRATE AL MARE
      • ARRAMPICATA >
        • VALMALENCO CAMPO MORO
        • VALMALENCO CHIAREGGIO
        • MASINO - BREGAGLIA >
          • BADILE VIA NORMALE
          • BADILE SPIGOLO NORD
          • BADILE VIA CASSIN
          • CENGALO SPIGOLO VINCI
          • ALBIGNA
      • ALPINISMO CLASSICO >
        • GIRO DELLE BELLEVISTE
        • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
        • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
        • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
        • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
        • PIZZO PALU' VIA NORMALE
        • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
        • PIZZO SCALINO
        • GRANDI VIE DI ROCCIA
      • CANYONING & SPELEO CANYONING >
        • SPELEO CANYONING CORMOR
        • CANYONING VAL BODENGO
        • CANYONING VARI
        • THE LONE WAY PROJECT
      • GOLA UP
    • INVERNO >
      • SCIALPINISMO >
        • VALMALENCO
      • CASCATE DI GHIACCIO >
        • CASCATE CHIAREGGIO
        • CASCATE FRANSCIA
      • CIASPOLATE
    • CORSI >
      • CORSO ALPINISMO
      • CORSO ARRAMPICATA
      • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
      • CORSO CIASPOLE
      • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
      • CORSO SCIALPINISMO
      • CORSO VIE FERRATE
    • VIAGGI >
      • CIASPOLANDO L' AURORA
      • SAIL & TREK
      • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION