VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

Ciaspolate con Aurora Boreale

Viaggi d'autore di VALMALENCOALPINA®

NORVEGIA di Tromsoe al CIRCOLO POLARE ARTICO

15 - 22 GENNAIO 2023
CONTATTACI
PDF dettagli
IL CONCEPT:
Il Circolo Polare, terra dei Sami, delle renne e dell'Aurora Boreale.
La frequento da anni e fino al 2015 solo in versione scialpinismo.
Quando qualcuno mi ha fatto notare che l'Aurora Boreale poteva piacere anche a chi non sa sciare ho pensato bene di programmare il viaggione boreale anche per le ciaspole

Da allora un grande successo e tanti amici meravigliati di fronte ad una delle magie più belle e suggestive del nostro pianeta. 
Foto
COSA E':
​
Un viaggio dai molti ingredienti di qualità.
Ci saranno ogni giorno delle escursioni in ciaspole, più o meno lunghe, tra i vari parchi nazionali e lungo i fiordi. 
Ogni sera, in virtù delle previsioni, saremo pronti per il Catching Aurora, ovvero viaggi in auto in lande senza luci artificiali, aspettando la magia.
Potremmo anche fare una ciaspolata sotto l'Aurora.
Scopriremo poi la cultura e la storia nordica, tra musei e polar park.

Con salmoni merluzzi e ottime saune non ci faremo mancare nulla.
Foto
QUANDO:
Il viaggio è proposto durante la notte artica, a Gennaio, con il cambio di luna, per evitare che il chiaro di luna possa abbagliare la vista dell'aurora. In questo periodo la notte artica è lunga 19 ore al giorno.
Nel 2023 la data sarà dal 15 al 22 gennaio

Foto
DOVE:
Il circolo Polare è vasto, la scelta è nella provincia di Tromso, per avere la possibilità di stare lungo i fiordi della Norvegia ma anche sconfinare nella vicina Svezia, nella provincia di Abisko patria della taiga e delle distese innevate.
Faremo un po' di chilometri in auto per visitare le varie tipologie di ambiente e di fauna presenti al circolo polare e "cacciando l'Aurora Boreale"
Foto
LE GIORNATE AL CIRCOLO POLARE:

  • TREKKING: La scelta dei percorsi sarà in virtù del meteo, del rischio valanghe e della bellezza geografica. Ci sono più percorsi da scegliere che tempo a disposizione, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

  • TAIGA o FIORDI: La possibilità di muoversi da un paese all'altro concede, con qualche ora di auto, di visitare diversi luoghi ed habitat del circolo polare. Sceglieremo assieme di giorno in giorno.

  • CATCHING AURORA: Una cosa che bisogna lasciare a casa, in questo viaggio, è il cronometro. Bisogna imparare ad adeguarsi ai ritmi del mondo che gira a suo modo. Difficilmente ci si alza il mattino presto poiché spesso si spende la notte a cercare l'aurora boreale. La giornata artica, con la luce, inizia tardi e finisce presto. La sensazione e la magia di provare l'esperienza di un giorno così breve è incredibile

  • LA CASA: La casa che avremo in affitto sarà sufficientemente confortevole per viverci in spazi condivisi per molto tempo, che sia calda e possibilmente abbia una sauna tipica. Nella casa cucineremo all'ora che vorremo ed avremo il tempo di riscaldarci per affrontare il freddo durante le ore di "caccia".
COME E' ORGANIZZATO:

​1° giorno: volo Milano -> Oslo -> Tromso o Narvik -> casa
2°-6° girono: ciaspolate - visite in loco - Aurora Boreale
7° giorno: Volo Tromso o Narvik -> Oslo e visita della città
8° giorno: Volo Oslo -> Milano

​In loco avremo auto a noleggio dotata di gomme chiodate. Sarà una ogni 3-4 persone, ritirata all'aeroporto di Tromso per tutto il tempo di permanenza.
Foto
COSA PORTARE:
  • ​​​Zaino 30 lt utilizzabile in aereo come bagaglio a mano e durante i trekking
  • Borsone tipo USArmy da usare come bagaglio in stiva.
  • Ciaspole + bastoncini + ARTVA + pala + Sonda (possibilità di noleggio)
  • ABBIGLIAMENTO:
    • biancheria intima normale + tecnica lunga per i trekking
    • pantaloni da trekking lunghi e pesanti (come per trekking invernali freddi sulle Alpi)
    • pantaloni da sera lunghi
    • abbigliamento caldo a strati (felpe, pile, piumino)
    • gilet in fibra tecnica
    • guscio e pantaloni anti vento
    • berretto di lana (almeno 2), scalda collo leggero e pesante.
    • guanti 2 paia: 1 pesante tipo muffola ed 1 più leggero tipo pile
  • CALZATURE:
    • scarponi da trekking comodi, caldi e impermeabili (potrebbe piovere e nevicare)
    • scarponcini dopo sci da usare per girare in loco
    • ciabatte per la casa
    • per il viaggio io uso i dopo sci.
  • VARIE:
    • fotocamera
    • beauty case da toilette
    • astuccio pronto soccorso con farmaci e medicamenti abituali e di emergenza
    • effetti personali
    • salviette intime
    • occhiali e crema da sole
    • coltellino multiuso
    • pila frontale con batterie cariche e di scorta
    • borraccia termica o thermos
    • documento in corso di validità
    • barrette snack e sali da diluire
    • un po' di cibo italiano difficile da reperire al Nord (olio, vino, sughi)
  • Assicurazione completa per trekking e viaggi importanti (consiglio worldnomads.com checopre assistenza negli sport estremi e trekking impegnativi ma anche spese mediche, annullamento viaggio e problemi con i bagagli.

QUANTO COSTA:
I costi sono stimabili da 1750€ a persona.
Le variabili sono in virtù dei costi dei voli, della logistica e del numero dei partecipanti.
​
COMPRESO:
  • Volo aereo e transfer per e da aeroporti. E' escluso il trasporto da e per aeroporto italiano. 
  • Sistemazione in casa in affitto (holiday house) con sistemazione camera doppia o tripla
  • Sistemazione in Hotel 3 stelle ad Oslo solo per la notte.
  • Cassa comune per la spesa e le cene a casa
  • Accompagnamento Guida Alpina con assicurazione RC Professionale estensione mondo.
  • Permessi governativi per l'ingresso ai vari parchi nazionali.

NON COMPRESO:
  • Bevande e pasti nei bar/ristoranti in paese/città.
  • Snack, integratori e bevande durante i trekking
  • Noleggio attrezzatura tecnica
  • Polizza Viaggio (annullamento, infortuni e sanitaria)
  • Transfer in Italia
  • Mance
  • Tutto quanto non menzionato nel costo.
PERSONALIZZAZIONI:
​Se siete una famiglia o un gruppo già formato e vi piace questa esperienza?
Contattateci e programmeremo assieme il viaggio con l'AURORA BOREALE, possibilmente quando preferite.
​
​Chiedere NON costa nulla.
PER INFORMAZIONI:
​
Contattaci via mail, whatsapp o telefono per avere tutte le informazioni che desideri.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA