VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

VIA FERRATA CHIAVENNA

Ferrata Biasini al Dalò - Chiavenna

Ferrata Succetti - Mese

PER INFO
FERRATE 2023

"COVIDIAMO"

SCOPRI DI PIU'
CONCEPT

Le ferrate di Chiavenna sono distanti pochi chilometri. La ferrata Succetti di Mese è breve e facile, ideale per corsi. La Biasini di Chiavenna è molto più lunga e un poco più impegnativa. Il contesto è quello della media montagna nei pressi della bella e famosa cittadina sul confine Svizzero. Panorami stupendi sulla bassa Val Chiavenna e sulla Val Bregaglia.
​Troppo calde in estate.
Foto
DOVE SIAMO

La Val Chiavenna è una valle della provincia di Sondrio ma che geograficamente non fa parte della Valtellina. Poco distante dal lago di Como.
Passato il trivio del Fuentes, in cima al lago, si lascia la superstrada per imboccare la valle. Si supera il lago di Novate Mezzola e si prosegue così sulla statale dello Spluga fino ad arrivare a pochi chilometri dall'ingresso di Chiavenna, incontrando sulla sinistra (direzione Chiavenna) il Bar Moreschi con ampio piazzale (una specie di Autogrill). Qui ci si incontrerà 

COME E' ORGANIZZATO:

Il ritrovo sarà fissato all'orario concordato presso il piazzale de Bar Moreschi di Prata Camportaccio (SO)
​Al ritrovo ci sposteremo con poche auto:
  • in direzione frazione Pianazzola per la ferrata Biasini che raggiungeremo poi a piedi in 20 minuti circa per facile sentiero.
  • in direzione di Mese per la ferrata Succetti che si raggiunge in pochi minuti dal parcheggio del centro sportivo.​
Consegnato il KIT (imbracatura, Casco, Set Ferrata) verrà fatto un briefing sullo sviluppo della via e sull'uso dell'attrezzatura.
Foto
TECNICAMENTE COME SONO:
​
Entrambe le ferrate sono tracciate in stile francese con fune metallica tesa e molti gradini.
  • SUCCETTI di MESE
    • dislivello in salita complessivo della ferrata: 170 mt
    • difficoltà: FACILE
    • Quota di uscita della ferrata: 490 mt
    • Ferrata facile ma pur sempre un percorso alpinistico da affrontare con consapevolezza
    • Adatta e consigliata a principianti e bambini dai 7 anni in su (accompagnati da un genitore o un adulto) ideale per la didattica.
    • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 2-3 ore tra salita e discesa
    • Alterna tratti verticali ben appigliati con tratti più appoggiati e numerosi punti di riposo.
 
  • BIASINI di CHIAVENNA
    • dislivello in salita complessivo della ferrata: 570 mt
    • difficoltà: MEDIA
    • Quota di uscita della ferrata: Sench di Dalò 1150 mt
    • Presenta una via di fuga a metà per un tratto di sentiero attrezzato
    • Adatta a principianti e bambini maggiori di 10 anni se accompagnati da una Guida Alpina.
    • Non difficile ma da non sottovalutare la lunghezza sopratutto in virtù di meteo variabile.
    • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 4-5 ore tra salita e discesa
    • La prima parte è la più tecnica, la seconda è poco più di un sentiero attrezzato.​
Foto
COSA PORTARE:
​
  • Zaino 15-20 lt
  • Abbigliamento a strati in virtù di meteo e stagione
  • Guscio anti pioggia 
  • Scarpe da trekking con buon grip e buon supporto
  • Berretto, cappello, crema e occhiali da sole
  • Pila frontale con batterie cariche
  • Macchina fotografica
  • Thermos con bevande energetiche e idratanti
  • Snack e pranzo al sacco
  • KIT ferrata: casco, imbracatura, Kit ferrata (questa attrezzatura è noleggiabile presso l'organizzazione)
  • Guanti da ferrata o da giardinaggio
Foto
LE FERRATE VAN DI YOGA:

​Al termine di questa giornata trascorsa sulla ferrata del Piz Trovat troveremo un angolo suggestivo dove l'insegnante di Yoga Francesca ci aiuterà ad aumentare la consapevolezza del nostro corpo e della nostra mente.

Ci aiuterà a distendere il nostro corpo, le parti più tese, per amplificare le sensazioni di benessere.

Yogalpina è il suo spirito
Foto
INFO GENERICHE:
  • E' consigliata una ricca colazione al mattino o una buona merenda un paio d'ore prima dell'attività 
  • Possibilmente arriva 15 minuti prima dell'appuntamento​
  • Le attività proposte sono scelte e convalidate indiscutibilmente dalla guida alpina in virtù delle condizioni meteo e delle condizioni psico fisiche dei partecipanti.
  • E' assolutamente vietato bere alcolici o assumere sostanze psicotrope prima dell'esperienza. 
  • ​​La prenotazione è obbligatoria. 
Foto
QUANTO COSTA:

Costi a persona 2023, minimo di 4 persone
​
BIASINI - CHIAVENNA
  • 85€ adulti e ragazzi oltre i 13 anni
  • 85€ bimbi fino a 13 anni
  • 240€ genitore e 2 figli minori di 13 anni
  • Noleggio SET ferrata (Kit ferrata+Casco+Imbracatura) = 15€
  • Noleggio singolo elemento 10€
  • 10€ L’esperienza YOGA a fine discesa nelle date prestabilite
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata in omaggio
SUCCETTI - MESE
  • 80€ adulti e ragazzi oltre i 13 anni 
  • 75€ bimbi fino a 13 anni
  • 145€ genitore e 1 figlio minore di 13 anni
  • 220€ genitore e 2 figli minori di 13 anni
  • Noleggio SET ferrata (Kit ferrata+Casco+Imbracatura) = 15€
  • Noleggio singolo elemento 10€
  • 10€ L’esperienza YOGA a fine discesa nelle date prestabilite
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata in omaggio

I prezzi comprendono assicurazione RC professionale ed una piccola copertura personale per infortuni non dipendenti dalla diretta responsabilità della guida
I prezzi NON comprendono le spese di logistica dei singoli e della guida (che rimane a carico dei partecipanti) e NON comprendono nessun altro costo che non riguardi l'esecuzione dell'attività in loco.
QUANDO:
  • Ogni anno viene stilato un calendario delle VIE FERRATE che puoi consultare QUI.
  • Scegli TU: Se hai amici, parenti, colleghi, un gruppo almeno di 3 persone, o vuoi organizzare un Team Building, un addio al celibato o nubilato e vorresti scegliere una data diversa contattami che troviamo una soluzione assieme.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA