VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

CANYONING VAL BODENGO

VALMALENCOALPINA®

CANYONING 2023
REGALA UN'ESPERIENZA

Canyoning in Val Bodengo 2017 from KODAMA on Vimeo.

COSA E' IL CANYONING IN VAL BODENGO

Il canyoning o torrentismo è una attività che mixa le abilità acquatiche con le tecniche alpinistiche.

In alcuni torrenti, come questo, prevale la componente acquatica. 
In altri, come nello speleo canyoning Cormor, prevale quella alpinistica, ma l'emozione
 ​rimane sempre la stessa.
​
La val Bodengo, con la discesa del torrente Boggia, rappresenta una delle località top in Europa per questa disciplina.

Chiedi di essere accompagnato da una guida alpina specializzata in canyoning.
Foto

TECNICAMENTE COME E'

Il torrente è proposto diviso in 3 livelli, perfettamente disegnati da Madre Natura in ordine crescente per difficoltà e lunghezza. Da monte a valle:
  • BODENGO 1: il livello perfetto per l'approccio, facile ma NON banale
    • All'ingresso del torrente ci sarà un briefing di 15 minuti in cui verranno dimostrati esercizi e tecniche di discesa.
    • La prima frazione di questo torrente prevede un training degli esercizi con cui si affronta il torrente: tuffi, scivoli o toboga, calata in corda che è l'unico esercizio obbligatorio.
    • ​NON sono richieste abilità alpinistiche, le calate sono brevi e facili e se non lo sai fare NON ci sono problemi, siamo qui per questo.
    • E' sufficiente non aver paura di stare in acqua, servono abilità natatorie, i tuffi NON sono obbligatori.
    • NON è richiesta alcuna esperienza precedente.
    • E' necessaria una capacità fisica per 2 ore di attività
    • Le calate più alte sono di 12 mt
    • La lunghezza del torrente è di circa 800 mt
 
  • BODENGO 2: il livello perfetto per divertirsi, questa è forse la parte di torrente più bella e più completa in assoluto.
    • All'ingresso del torrente ci sarà un briefing di 15 minuti in cui verranno ripassati gli esercizi e le tecniche di discesa: tuffi, scivoli o toboga, calata in corda, che è l'unico esercizio obbligatorio.
    • Obbligatorio avere una precedente esperienza alpinistica, di calata in corda, di Canyoning o speleo canyoning
    • E' necessaria una discreta capacità natatoria
    • E' necessaria una capacità fisica per 4 ore di attività
    • Le calate più alte sono di 20 mt circa
    • La lunghezza del torrente è di circa 1500 mt
    • Ci si organizza con le auto per la navetta
 
  • BODENGO 3: il livello dei top, della completezza per preparazione predisposizione a questa attività.
    • All'ingresso del torrente ci sarà un briefing di 15 minuti su esercizi e tecniche di discesa. In realtà chi necessità di questo ripasso NON è pronto per affrontare questo livello.
    • Obbligatoria una discreta esperienza alpinistica o di calata in corda e di più di una precedente esperienza di Canyoning o speleo canyoning.
    • E' indispensabile una buona capacità natatoria.
    • E' indispensabile una buona capacità fisica per 8 ore di attività
    • Le calate più alte sono di 60 mt circa (20+40)
    • La lunghezza del torrente è di circa 3000 mt
    • ​Questo torrente è proposto solo a richiesta o su consiglio della guida alpina canyoning.
    • Ci si organizza con le auto per la navetta
 
  • BODENGO 3 PARZIALE: Se la porzione del Bodengo 3 è troppo impegnativa si può calcolare di uscire prima, percorrendo una frazione di circa 2/3 del percorso completo.
 
  • BODENGO INTEGRALE (1+2+3): Se hai già percorso tutti e tre i percorsi proposti, se ti senti adeguatamente preparato, sia fisicamente che tecnicamente e sei motivato per farlo, dopo un confronto con la tua Guida Alpina Canyoning si può organizzarlo.

COSA  SERVE

L'attrezzatura tecnica, tutto il vestiario in neoprene e le scarpe apposite vengono forniti dall'organizzazione.
Portare: 
  • Costume
  • Accappatoio
  • Calze in cotone leggere
  • Intimo termico aderente, come per un trekking invernale, o micro pile.
  • 2 snack confezionati
  • Borsa tipo piscina
  • Non sono forniti guanti
Foto

IL CANYONING va di YOGA

Nelle date prestabilite, all'uscita del torrente, dopo esserci liberati della muta, Francesca, la nostra insegnante di Yoga, ci aiuterà a liberare corpo e mente dalla tensione data dall'adrenalina dell'esperienza vissuta.

Gli esercizi liberatori che ci farà fare amplificheranno il senso di libertà e spensieratezza vissuti in questa esperienza meravigliosa.

Yogalpina è il suo spirito
Foto

DOVE CI TROVIAMO

La Val Bodengo è una piccola valle laterale della Valchiavenna, nel comune di Gordona.
La strada che sale in valle è di un consorzio privato e prevede il pagamento di un Ticket presso uno dei due bar a sinistra del sagrato della chiesa del paese.

MAPPA 1: Per gli appuntamenti del MATTINO e per prendere il permesso seguire, come nella mappa 1, la strada che porta al sagrato della chiesa del piccolo paese di Gordona.
100 mt a sinistra del sagrato si trovano i bar che emettono i ticket.

MAPPA 2: Per gli appuntamenti del POMERIGGIO seguire la mappa 1 per il permesso e quindi la MAPPA 2 per il meeting point in valle. 
  • Per il Bodengo 1 ci si ritroverà nei parcheggi presso lo spogliatoio più a monte, in prossimità dell'ingresso del torrente. Passare la località Pra Pincee ed ignorare le indicazioni varie dei Centri Canyoning. A bordo strada rendo riconoscibile la mia auto che vi comunico via whatsapp.
  • Per il Bodengo 2 ci si troverà nei parcheggi pubblici in località Pra Pincee (cartello stradale) o, in base agli accordi telefonici, nei pressi dello spogliatoio di uscita del Bodengo 2, i primi che si incontrano salendo in valle.
QUI PERMESSO ON LINE VAL BODENGO
1. Mappa ritrovo Gordona
2. Mappa ritrovo Val Bodengo

INFO GENERICHE

  • E' consigliata una ricca colazione al mattino o una buona merenda un paio d'ore prima dell'attività 
  • Possibilmente arriva 15-20 minuti prima dell'appuntamento​
  • Le attività proposte sono scelte e convalidate indiscutibilmente dalla guida alpina in virtù delle condizioni meteo, della portata del torrente e delle condizioni psico fisiche dei partecipanti.
  • Per chi fa attività al pomeriggio tenga conto che durante le discese del torrente la Guida Alpina non riesce a rispondere al telefono, è inutile quindi chiamare insistentemente.
  • E' assolutamente vietato bere alcolici o assumere sostanze psicotrope prima della discesa 
  • ​​La prenotazione è obbligatoria.
  • In Val Bodengo funziona solo la rete TIM. 
Foto

COSTI:

La discesa di questo torrente, per il 2023, prevede i seguenti costi:
  • BODENGO 1 = 70€  noleggi inclusi
  • BODENGO 2 = 85€  noleggi inclusi
  • BODENGO 1+2 = 130€ noleggi inclusi
  • BODENGO 3 parziale = 100€ noleggi inclusi
  • BODENGO 3 = 140€ noleggi inclusi (solo per esperti)
  • BODENGO INTEGRALE (1-2-3) = 200€ noleggi inclusi (solo per esperti e preparati)
  • Copertura infortuni: 3€ a persona a giornata 

E' possibile la richiesta post attività dello YOGA a 10€ extra per persona.
​
Chi è già provvisto di tutta l’attrezzatura beneficia di uno sconto di 15€.​

I prezzi includono la copertura assicurativa RC professionale della Guida Alpina specializzata Canyoning. Non sono coperti eventuali infortuni NON derivanti dalla diretta responsabilità della Guida.
​
Noleggio attrezzatura:
  • Scarpe canyoning = 10€ a discesa
  • Muta e calzari in neoprene 5,5 mm = 15€ a discesa
  • Imbracatura canyoing completa di moschettonaggio = 10€ a discesa
  • Casco canyoning = 5€ a discesa
  • Noleggio completo 30€ a discesa

QUANDO

  • Ogni anno viene stilato un calendario delle discese che puoi consultare QUI.
  • Scegli TU: Se hai amici, parenti, colleghi, un gruppo almeno di 3 persone, o vuoi organizzare un Team Building, un addio al celibato o nubilato e vorresti scegliere una data diversa contattami che troviamo una soluzione assieme.
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA