VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

Vie ferrate al mare VALMALENCOALPINA®

Vie Ferrate in Sardegna e in Liguria con Guida Alpina

Ferrata Artisti di Finale Ligure, Ferrata Pan di Zucchero, ferrata Angeli di Tavolara

PER INFO
FERRATE 2023

"COVIDIAMO"

SCOPRI DI PIU'
CONCEPT

Il connubio mari & monti negli ultimi anni sta permettendo di vivere esperienze outdoor incredibili.
Non è solo una pizza che mixa cibo di mare e cibo di terra ma è una filosofia che fa scoprire la montagna che si affaccia sul mare.
Angoli e contrasti pazzeschi tutti da vivere.
Vie ferrate che si perdono nel blu del mare meraviglioso delle coste mediterranee.
​Finire l'esperienza verticale con un bagno in mare è di un piacere tutta da scoprire.
Foto
INFO GENERICHE:

  • Queste ferrate sono proposte in un contesto di vacanza più o meno lunga
  • In Sardegna sono previsti periodi di una settimana di vacanza avventura come da calendario.
  • In Liguria si organizzano week end più o meno lunghi in concomitanza di ponti, come da calendario. 
  • Le attività proposte sono scelte e convalidate indiscutibilmente dalla guida alpina in virtù delle condizioni meteo e delle condizioni psico fisiche dei partecipanti.
  • ​​La prenotazione è obbligatoria. 
​
  • PER INFO: ivan@valmalencoalpina.com
Foto
FERRATA DEGLI ARTISTI - FINALE LIGURE:

  • Dislivello in salita complessivo della via ferrata: 600 mt
  • Difficoltà: MEDIA
  • Quota di uscita della ferrata: 1335 mt
  • Ferrata mediamente impegnativa con un lungo sviluppo
  • Adatta a principianti e bambini dai 10 anni accompagnati da un adulto
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 6 ore tra salita e discesa
  • La salita alterna alcuni passaggi ripidi ed esposti con numerosi punti di riposo. La prima parte è più atletica la seconda è caratterizzata da un ponte sospeso.
  • Questa ferrata è organizzata in un contesto di più attività che si organizzano in almeno un week end in Liguria.
  • Descrizione
Foto
FERRATA PAN DI ZUCCHERO - SARDEGNA:

  • Dislivello in salita complessivo della via ferrata: 150 mt
  • Difficoltà: FACILE
  • Quota di uscita della ferrata: 133 mt
  • Ferrata breve e facile ma dalla bellezza inenarrabile.
  • Adatta a principianti e bambini dai 7 anni accompagnati da un adulto
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 3-4 ore tra salita e discesa
  • L'attacco corrisponde ad un passaggio dal gommone diretto alla via ferrata.
  • La discesa può essere fatta, a discrezione della guida, con una calata di 40 mt direttamente sul gommone
  • Questa ferrata è organizzata in un contesto di più attività che si organizzano nella settimana avventura in Sardegna
  • Descrizione
Foto

Pan di Zucchero / climbing from the sea experience from KODAMA on Vimeo.

FERRATA DEGLI ANGELI - TAVOLARA, SARDEGNA

  • Dislivello in salita complessivo della via ferrata: 350 mt
  • Difficoltà: MEDIA 
  • Quota di uscita della ferrata: Punta Cannone 598 mt
  • Ferrata NON ufficiale ma dalla bellezza e contesto inenarrabili.
  • Adatta a principianti e bambini dai 10 anni accompagnati da un adulto
  • E' richiesta la predisposizione ad una attività fisica di 5-6 ore tra salita e discesa
  • La discesa può essere fatta, a discrezione della guida, con due calate di 30 mt e poi sentiero
  • Questa ferrata è organizzata in un contesto di più attività che si organizzano nella settimana avventura in Sardegna
  • Descrizione
Foto

“The Angel Path” - The Tavolara Hiking from KODAMA on Vimeo.

COSA SERVE:
  • Zaino 20 lt
  • Abbigliamento a strati in virtù di meteo e stagione
  • Guscio anti pioggia 
  • Scarpe da trekking con buon grip e buon supporto
  • Berretto, cappello, crema e occhiali da sole
  • Pila frontale con batterie cariche
  • Macchina fotografica
  • Thermos con bevande energetiche e idratanti
  • Snack e pranzo al sacco
  • KIT ferrata: casco, imbracatura, Kit ferrata (questa attrezzatura è noleggiabile presso l'organizzazione)
  • Guanti da ferrata o da giardinaggio
Foto
  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA