VALMALENCOALPINA®
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA

VACANZA AVVENTURA in Valmalenco

VALMALENCOALPINA®

L'educazione ambientale comincia fin da bambini

Prossime date 2022

SCARICA PDF

OBIETTIVI

  • ​​​CONOSCERE IL TERRITORIO della montagna e il rifugio
  • ESPLORARE l'ambiente alpino
  • APPROFONDIRE le professioni caratterizzanti la montagna
  • IMPARARE a stare bene in natura, rispettandola
  • DIVERTIRSI con giochi e laboratori
  • FARE SPORT dalle escursioni fino all'arrampicata su roccia
  • MAGIARE SANO
  • RISPETTARE gli altri
Foto

COS'E'?

​​Si tratta di una settimana da trascorrere tra i monti della Valmalenco. Conosceranno vari aspetti della vita di montagna; della vita degli alpeggiatori, alle basi dell’orientamento, all’arrampicata su roccia, alla conoscenza del sentiero glaciologico, giochi con le corde e giochi di gruppo, proiezioni di filmati e lezioni (direttamente sul campo) di botanica, zoologia e geologia. 
Non esiste un programma specifico ma viene definito giorno per giorno in quanto dipende dalle condizioni meteo.  Sicuramente ci sarà da camminare e divertirsi. Non si richiedono capacità particolari. Solo un po’ di adattamento alla vita in rifugio e la VOLONTA’ da parte dal bambino di partecipare a questa esperienza. ​Da una decina di anni proponiamo vacanze avventure per bambini.
Dopo una pausa di 4 anni, torno a promuovere quest'attività perché sono convinta di potere trasmettere tanto ai bambini.
Foto

SISTEMAZIONE E SERVIZI NEI RIFUGI

Il 2020 la struttura ospitante la settimana di vacanza avventura è il Rifugio Gerli-Porro in Valmalenco.​​
Tengo a precisare, dato che molti non conoscono, che i rifugi sono luoghi spartani e spesso isolati, quindi non sarà possibile fare la doccia tutti i giorni e si avranno servizi di base.
Le camere dei bambini saranno divisi tra camere per maschi e camere per femmine.
I bambini non devono avere con sé il cellulare perché per ogni comunicazione potrete fare riferimento a me, Valeria oppure al numero del rifugio. Se vogliono portare al rifugio il cellulare, lo potranno accendere solo alla sera, verso le ore 19.00 prima di cena, per poi spegnerlo alle 19.30 all’ora di cena.


Foto

COSTO E COSA COMPRENDE - PRENOTAZIONI

  • 430€ che comprende:
  • 6 pernottamenti con trattamento di pensione completa e guida e/o accompagnatore per tutti i giorni.
  • Verrà fornito materiale tecnico (corde, imbrago, bussole, cartine) e materiale didattico (pennarelli, tempere, fogli)
  • La settimana inizia domenica  con il pranzo tutti insieme, compresi i genitori (se vogliono) al rifugio, e termina sabato nel primo pomeriggio.
  • Le prenotazioni devono avvenire entro e non oltre i primi di giugno con versamento di un acconto come da modalità che vi saranno fornite in seguito e tramite modulo preparato ad hoc per l'iscrizione alla settimana.
  • Il rifugio provvederà a portare il bagaglio del bambino direttamente nella struttura.
  • Il minimo numero dei partecipanti è 6.
  • Le prossime date? A fine Pandemia.
Foto

ASSICURAZIONI E INFORTUNI

L'iscrizione ai collegi regionali e nazionali delle guide alpine e degli accompagnatori di Media Montagna prevedono l'obbligo della copertura RC professionale per l’esercizio dell’attività di Guida Alpina o Accompagnatore.
Tale copertura è limitata alla responsabilità attiva e passiva del professionista ma non copre eventuali infortuni senza responsabilità dello stesso.
In questi anni non ho mai avuto incidenti gravi e vi assicuro che l’impegno e l’attenzione sono costanti e grazie all’esperienza maturata sempre in aumento però purtroppo non posso assicurare a priori che non succederà nulla.
Cadute lievi, sbucciature alle ginocchia possono capitare


Foto


COSA PORTARE:

- Poncho o giacca impermeabile e ombrellino
- Borraccia o bottiglietta di plastica da mezzo litro
- Cappellino o bandana
- maglione o pile o felpa (almeno 2 paia)
- una dolcevita
- 4 t short e due paia di pantaloncini
- t-shirt brutta per utilizzare tempere o acrilici
- scarponcini da trekking
- scarpe da ginnastica da utilizzare nei pressi del rifugio
- ciabatte da utilizzare all’interno del rifugio
- tuta da ginnastica o pantaloni comodi (almeno 2 paia)
- biancheria intima per la settimana, calze leggere e almeno un paio di calze pesanti
- un gioco preferito (leggero), preferibilmente un gioco di squadra e non giochi elettronici;
- necessario per il bagno (salvietta, spazzolino da denti, dentifricio e un sapone);
- pigiama
- burrocacao per le labbra, crema sole, occhiali per il sole (se abitualmente vengono messi)
- per chi ne avesse bisogno, antiallergici o altri medicinali assunti nel periodo.
DA SEGNALARE l’uso di farmaci particolari o eventuali allergie
​
DOCUMENTI NECESSARI
- dati generali del bambino (nome, cognome, data di nascita)
- Elenco dei numeri di telefono ai quali reperire mamma e/o papà e/o nonni
- informazioni su eventuali allergie del bambino (da segnalare all’atto dell’iscrizione e ricordare il primo giorno di vacanza avventura)


Foto

QUELLO CHE I BAMBINI RICORDANO:

La vacanza avventura è stata per me davvero un'avventura. La prima volta avevo solo 8 anni, poi ci sono tornata altre 5 volte. Della vacanza avventura porterò sempre con me il ricordo delle passeggiate, delle risate e degli amici. E poi, dopo una settimana da sola, senza i miei genitori, tornavo a casa ogni volta più grande - Eleonora

La vacanza al rifugio è stata un'esperienza molto piacevole: è stato fantastico passare una settimana in compagnia e vivere l'avventura della montagna - Ilaria

Avere fatto nuove amicizie e avere condiviso con queste persone un viaggio mi ha fatto crescere e mi ha regalato emozioni indimenticabili - Rebecca
​


Foto

valeria.pedrolini@gmail.com 


​cell. +39 347 4845545 


  • CHIEDI  INFORMAZIONI
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • COOKIE POLICY
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • CONDIZIONI GENERALI
  • DICONO DI NOI
  • CARGO FOR NEPAL
  • LAVORI IN FUNE
Foto
Foto
GuideAlpineUIAGM
Foto
SINCE 2004
Ivan Pegorari © 2020  -  VALMALENCOALPINA copyright ®
Via Pizzo Scalino 74 - 23020 Caspoggio - Sondrio - ​ITALY
ivan@valmalencoalpina.com   +39 347 4687105   +39 348 7440582
  • HOME
  • ESTATE
    • ALTA VIA VALMALENCO
    • VIE FERRATE >
      • FERRATA TORRIONE PORRO
      • FERRATA PIZ TROVAT
      • FERRATE CHIAVENNA
      • FERRATE LARIANE
      • FERRATE AL MARE
    • ARRAMPICATA >
      • VALMALENCO CAMPO MORO
      • VALMALENCO CHIAREGGIO
      • MASINO - BREGAGLIA >
        • BADILE VIA NORMALE
        • BADILE SPIGOLO NORD
        • BADILE VIA CASSIN
        • CENGALO SPIGOLO VINCI
        • ALBIGNA
    • ALPINISMO CLASSICO >
      • GIRO DELLE BELLEVISTE
      • PIZZO BERNINA - VIA NORMALE
      • PIZZO BERNINA - BIANCOGRAT
      • MONTE DISGRAZIA - VIA NORMALE
      • MONTE DISGRAZIA - CORDA MOLLA
      • PIZZO PALU' VIA NORMALE
      • PIZZO PALU' - SPERONE KUFFNER
      • PIZZO SCALINO
      • GRANDI VIE DI ROCCIA
    • CANYONING & SPELEO CANYONING >
      • SPELEO CANYONING CORMOR
      • CANYONING VAL BODENGO
      • CANYONING VARI
      • THE LONE WAY PROJECT
    • GOLA UP
    • VACANZA AVVENTURA
  • INVERNO
    • SCIALPINISMO >
      • VALMALENCO
    • CASCATE DI GHIACCIO >
      • CASCATE CHIAREGGIO
      • CASCATE FRANSCIA
    • CIASPOLATE
  • CORSI
    • CORSO ALPINISMO
    • CORSO ARRAMPICATA
    • CORSO CASCATE DI GHIACCIO
    • CORSO CIASPOLE
    • CORSO NEVE, VALANGHE ... ARTVA
    • CORSO SCIALPINISMO
    • CORSO VIE FERRATE
  • VIAGGI
    • CIASPOLANDO L' AURORA
    • SAIL & TREK
    • SELVAGGIO BLU
  • CHI SIAMO
    • KODAMALPINA
    • YOGALPINA
  • HOME English
  • PLAN YOUR TRIP
    • MOUNTAINEERING old
    • ROCK CLIMBING
    • VIE FERRATE
    • CANYONING & SPELEO CANYONING
    • SELVAGGIO BLU
    • ICE CLIMBING
    • TREKKING
    • BACK COUNTRY SKIING
    • SNOWSHOEING
    • TRIPS
  • WHO WE ARE
  • WHERE & CONTACTS
  • PARTNER & ACCOMODATION
  • SCIALPINISMO NORVEGIA